Euregio Chamber Music Competition 2025

Concorso Internazionale di Musica da Camera


L’Euregio Chamber Music Competition & Performances è una delle iniziative chiave di Euregio Klassika. Essa si inserisce in una strategia volta a incentivare i giovani talenti, sviluppare abilità artistiche, e creare un punto di incontro tra artisti e sistemi culturali. Inoltre, l'iniziativa promuove gli scambi culturali transfrontalieri come mezzo fondamentale per costruire ponti tra culture diverse, favorendo la comprensione reciproca e la collaborazione, e arricchendo la vita delle persone coinvolte.

Montepremi 2500€

Concerti per i vincitori

Regolamento - Rules

Make music with us

Art.1 Date e luogo

Euregio Klassika Aps, indice il Concorso Internazionale di Musica da Camera “Euregio Chamber Music Competition”, che si svolgerà a Trento nella sede della Fondazione Bruno Kessler, in via Santa Croce 77, dal 4 al 5 Dicembre 2025.


Art.2 Finalità
Il Concorso è aperto a musicisti provenienti da tutto il mondo e ha lo scopo di promuovere la cultura musicale, incentivare la partecipazione attiva nei giovani musicisti per sviluppare le abilità artistiche, creare un punto d’incontro tra artisti e sistema culturale, incentivare gli scambi culturali transfrontalieri come veicolo fondamentale per costruire ponti tra le culture, promuovere l’integrazione europea per diventare nel contempo importante veicolo di conoscenza del patrimonio artistico della regione dell’ Euregio.


Art.3 Sezioni e prove
Il Concorso si articola in due sezioni:

Sezione Solisti
Strumentisti con o senza accompagnamento pianistico
La sezione Solisti avrà una sola categoria dai 16 anni fino ai 32 compiuti al 5.12.2025


Sezione Musica da Camera, dal Duo al Decimino
Sono ammessi gruppi misti con o senza voce, con o senza pianoforte. Non è ammesso repertorio che contempli l’uso di due o più pianoforti. La sezione è riservata ad ensemble la cui età media dei componenti non sia superiore ai 32 anni di età, calcolata al 5 dicembre.


Il concorso si articolerà in due prove: Prova Eliminatoria (on line) e Prova Finale (in presenza)


Prova Eliminatoria Sezione Solisti
Programma a libera scelta della durata di almeno 10 minuti

Non sono ammesse trascrizioni e/o facilitazioni. Sono ammessi concerti per strumento solista con accompagnamento di pianoforte.

Prova Eliminatoria Sezione Musica da Camera
Programma a libera scelta della durata di almeno 15 minuti

Non sono ammesse trascrizioni e/o facilitazioni.


Le prova eliminatorie consisteranno in preselezioni tramite video
: i candidati, contestualmente all’invio della domanda di partecipazione, dovranno inviare un video, in modalità link Youtube, contenente l’esibizione. Alla prova finale in presenza saranno ammessi max 5 solisti e max 5 gruppi da camera.

I gruppi e i solisti ammessi alla prova finale riceveranno un rimborso spese di 50€ per ogni componente

L’elenco dei finalisti sarà pubblicato entro il giorno 20 Novembre sui social e sul sito internet di EuregioKlassika. I finalisti riceveranno comunque comunicazione ufficiale tramite posta elettronica.

  • Prova Finale Sezione Solisti
    Programma a libera scelta della durata di almeno 20 minuti

Non sono ammesse trascrizioni e/o facilitazioni. E’ possibile ripresentare uno dei brani già eseguiti nella prova eliminatoria.

Le prove finali, in forma di concerto saranno aperte al pubblico e si svolgeranno in presenza presso la sede indicata.

  • Prova Finale Sezione Musica da Camera
    Programma a libera scelta della durata di almeno 20 minuti

Non sono ammesse trascrizioni e/o facilitazioni. E’ possibile ripresentare uno dei brani già eseguiti nella prova eliminatoria.

Le prove finali, in forma di concerto saranno aperte al pubblico e si svolgeranno in presenza presso la sede indicata.



Art.4 Registrazione
I concorrenti finalisti hanno l’obbligo di essere presenti e registrarsi nel giorno e l’ora della convocazione per la prova finale. I concorrenti non sono tenuti ad eseguire il programma scelto a memoria. Ai concorrenti è data facoltà di iscriversi a entrambe le sezioni.



Art.5 Giuria
La Giuria sarà composta da professionisti provenienti dall’Italia e dall’Estero. I componenti della Giuria che abbiano in atto rapporti didattici con concorrenti o che ne siano legati da parentela o da affinità, si asterranno dall’esprimere il giudizio: di tale astensione verrà fatta esplicita menzione nel verbale. La Giuria potrà non assegnare premi nel caso in cui non fossero riscontrati nei candidati i requisiti necessari. Il giudizio della Giuria è insindacabile, inappellabile, definitivo.

Art.6 Calendario prove

Sarà data la possibilità ad ogni gruppo di fare una prova acustica nella sede del Concorso, previa richiesta inviata via mail entro il giorno di scadenza delle iscrizioni. Il calendario dettagliato delle prove sarà reso noto, a partire dal 20 Novembre 2025: i concorrenti potranno visualizzare il calendario sul sito internet


www.euregioklassika.it e sulle pagine Facebook e Instagram dell’associazione. Le prove saranno aperte al pubblico.



Art.7 Punteggio e premi

Il giudizio della commissione sarà espresso in centesimi secondo norme e modalità concordate dai

commissari prima dell’apertura delle prove.


Sezione Solisti

-Primo premio, votazione da 95 a 97/100, diploma di 1°premio e borsa di studio di 400 €uro;

e un concerto per la stagione di Euregio Klassika
-Secondo premio, votazione da 90 a 94/100, diploma di 2° premio e borsa di studio di 200 €uro;
-Terzo premio, votazione da 85 a 89/100, diploma di 3° premio e borsa di studio di 100 €uro;

-Premio Speciale, Diploma di Merito assegnato dalla giuria popolare.


Sezione Musica da Camera
-
Primo premio, votazione da 95 a 97/100, diploma di 1°premio e borsa di studio di 700 €uro;

e un concerto per la stagione di Euregio Klassika
-Secondo premio, votazione da 90 a 94/100, diploma di 2° premio e borsa di studio di 500 €uro;
-Terzo premio, votazione da 85 a 89/100, diploma di 3° premio e borsa di studio di 250 €uro;
-
Premio Speciale, Diploma di Merito assegnato dalla giuria popolare.


Nel caso in cui si verifichino ex aequo tra i premi, la borsa di studio sarà divisa. I risultati saranno resi noti tempestivamente al termine della prova finale.

La giuria si riserva il diritto di non premiare alcun gruppo, di assegnare premi ex equo, di segnalare gruppi particolarmente meritevoli.



Art.8 Iscrizioni
I gruppi candidati dovranno inviare entro le ore 23.59 del 15 Novembre 2024 la domanda di partecipazione al seguente indirizzo email: segreteriaeuregioklassika@gmail.com allegando:

- Modulo di domanda debitamente compilato per ciascun componente del gruppo con indicazione di: nome, cognome, data e luogo di nascita, nazionalità, indirizzo di residenza, numero di telefono, indirizzo e-mail, link del video ;

- Ricevuta pagamento tassa di partecipazione;

- Un breve curriculum di ciascun candidato, redatto in lingua italiana ed inglese;

- Copia di un documento d’identità di ogni candidato.


Quote d’iscrizione

Sezione Solisti: € 40;

Sezione Musica da Camera:
- € 30 per ogni componente dal duo al trio
- € 25 per ognuno dei componenti dal quartetto in poi.
La quota d’iscrizione dovrà essere versata a mezzo bonifico bancario a :
Associazione Culturale Euregio Klassika, c/c Banca per il Trentino Alto Adige
IBAN: IT22F0830401813000013409899
bic/swift:

CCRT IT 2T 76A


Art.9 Rimborsi

La quota di partecipazione non sarà rimborsata in nessun caso, salvo nell’ipotesi di mancata effettuazione del concorso stesso. L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare il concorso qualora intervengano motivi di comprovata forza maggiore. In questo caso verranno restituite le quote di iscrizione già versate.

Art.10 Danni e smarrimenti
Euregio Klassika non avrà alcuna responsabilità per danni a cose o persone durante l’espletamento del Concorso, né per lo smarrimento di documenti, testi ed effetti personali di qualsivoglia natura.


Art.11 Dati

Ai sensi per gli effetti dell’art.7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679, i dati personali dei candidati verranno raccolti e trattati solo ai fini della presente procedura, nonché per future analoghe procedure.


Art.12 Accettazione regolamento

Euregio Klassika si riserva il diritto di riprendere e registrare le varie attività dell’Euregio Chamber Music Competition e di utilizzarle condividendole sulle piattaforme social e di streaming musicale, senza nulla dovere ai concorrenti a qualsiasi titolo. La partecipazione al Concorso costituisce liberatoria per lo sfruttamento, attraverso la diffusione radiofonica, televisiva, via internet o via link alle piattaforme di streaming musicale, di foto e video realizzati durante tutta la manifestazione o in altri momenti, senza che ciò

comporti pagamento di diritti o compensi di qualsiasi natura per qualunque causa o ragione.

L’iscrizione al Concorso Euregio Chamber Music Competition comporta l’accettazione integrale e incondizionata del presente regolamento. Per ogni e qualsiasi controversia inerente al presente bando, deve ritenersi esclusivamente competente il Foro di Trento.

Info web site: www.euregioklassika.it
e-mail: segreteriaeuregioklassika
@gmail.com

Trento, 3 Settembre 2025, 2025

English

a flag of the united kingdom of great britain
a flag of the united kingdom of great britain

Art.1 Dates and Venue

Euregio Klassika Aps announces the International Chamber Music Competition “Euregio Chamber Music Competition”, which will take place in Trento at the Fondazione Bruno Kessler, Via Santa Croce 77, from December 4 to 5, 2025.



Art.2 Purposes
The Competition is open to musicians from all over the world and aims to promote musical culture, encourage active participation of young musicians in order to develop artistic skills, create a meeting point between artists and the cultural system, foster cross-border cultural exchanges as a fundamental means of building bridges between cultures, and promote European integration while at the same time becoming an important vehicle for knowledge of the artistic heritage of the Euregio region.



Art.3 Sections and rounds
The Competition is divided into two sections:


Soloists Section
Instrumentalists with or without piano accompaniment. This section has a single category: from age 16 up to and including 32 years of age as of 5.12.2025.


Chamber Music Section, from Duo to Decet
Mixed groups with or without voice, with or without piano are admitted. Repertoire involving two or more pianos is not permitted. The section is reserved for ensembles whose average age does not exceed 32 years as of December 5, 2025.


The Competition will consist of two rounds: Preliminary Round (online) and Final Round (in person).


Preliminary Round – Soloists
Free-choice program of at least 10 minutes.
Transcriptions and/or simplifications are not allowed. Concertos for solo instrument with piano accompaniment are permitted.




Preliminary Round – Chamber Music
Free-choice program of at least 15 minutes.
Transcriptions and/or simplifications are not allowed.


The preliminary round will be held via video: candidates must submit a YouTube link of their performance along with the application form.

A maximum of 5 soloists and 5 chamber groups will be admitted to the live final round.

Admitted groups and soloists will receive a reimbursement of €50 for each member.


The list of finalists will be published by November 20 on Euregio Klassika’s website and social media. Finalists will also receive official notification by e-mail.


  • Final Round – Soloists
    Free-choice program of at least 20 minutes.
    Transcriptions and/or simplifications are not allowed. Candidates may repeat one of the pieces performed in the preliminary round.
    The finals, in concert form, will be open to the public and held at the venue indicated.


  • Final Round – Chamber Music
    Free-choice program of at least 20 minutes.
    Transcriptions and/or simplifications are not allowed. Candidates may repeat one of the pieces performed in the preliminary round.
    The finals, in concert form, will be open to the public and held at the venue indicated.



Art.4 Registration
Finalists must be present and register on the day and at the time set for the final round. Competitors are not required to perform their program from memory. Competitors may enter both sections.




Art.5 Jury
The Jury will consist of professionals from Italy and abroad. Jurors who have teaching relationships with candidates or are related to them must abstain from voting; such abstentions will be explicitly mentioned in the minutes. The Jury may decide not to award prizes if candidates do not meet the required standards. The Jury’s decision is final and not subject to appeal.



Art.6 Rehearsal Schedule

Each group may request an acoustic rehearsal at the venue, provided the request is submitted by the application deadline. The detailed schedule will be published starting November 20, 2025, on:

www.euregioklassika.it and Euregio Klassika’s Facebook and Instagram pages.
The rounds will be open to the public.



Art.7 Scoring and prizes

Il giudizio della commissione sarà espresso in centesimi secondo norme e modalità concordate dai

commissari prima dell’apertura delle prove.


The Jury’s evaluation will be expressed in hundredths according to rules agreed upon before the start of the rounds.


Soloists Section

  • First Prize, score 95–97/100, 1st Prize Diploma and €400 scholarship, plus a concert in Euregio Klassika’s season

  • Second Prize, score 90–94/100, 2nd Prize Diploma and €200 scholarship

  • Third Prize, score 85–89/100, 3rd Prize Diploma and €100 scholarship

  • Special Prize, Certificate of Merit awarded by the audience


Chamber Music Section

  • First Prize, score 95–97/100, 1st Prize Diploma and €700 scholarship, plus a concert in Euregio Klassika’s season

  • Second Prize, score 90–94/100, 2nd Prize Diploma and €500 scholarship

  • Third Prize, score 85–89/100, 3rd Prize Diploma and €250 scholarship

  • Special Prize, Certificate of Merit awarded by the audience


In case of “ex aequo”, the scholarship will be divided. Results will be announced immediately after the final round.
The Jury reserves the right not to award prizes, to assign ex aequo prizes, or to give special mentions.



Art.8 Applications

Applications must be submitted by 11:59 p.m. on November 15, 2024, by e-mail to: segreteriaeuregioklassika@gmail.com, attaching:

  • Application form duly completed for each member, including name, surname, date and place of birth, nationality, address, phone number, e-mail address, video link.

  • Proof of payment of the participation fee.

  • A short CV of each candidate, written in Italian and English.

  • Copy of a valid ID for each candidate.


Application Fees

Soloists: €40


Chamber Music:

  • €30 per member (duo to trio)

  • €25 per member (quartet and larger ensembles)






Payment must be made via bank transfer to:
Associazione Culturale Euregio Klassika, c/c Banca per il Trentino Alto Adige
IBAN: IT22F0830401813000013409899
BIC/SWIFT: CCRT IT 2T 76A



Art.9 Refunds

Participation fees are non-refundable except in the event of cancellation of the competition. The organizers reserve the right to cancel the competition in case of force majeure, in which case fees already paid will be refunded.



Art.10 Liability
Euregio Klassika assumes no responsibility for damage to persons or property during the competition, nor for loss of documents, music, or personal belongings of any kind.



Art.11 Data

Pursuant to art. 7 and following of Regulation (EU) 2016/679, candidates’ personal data will be collected and processed solely for this procedure and any future similar procedures.


Art.12 Acceptance of Regulations

Euregio Klassika reserves the right to record and film activities of the Euregio Chamber Music Competition and to use and share them on social and music streaming platforms, without any compensation owed to competitors. Participation in the competition implies authorization for the broadcast of photos and videos taken during the event by radio, television, internet, or streaming platforms, without any right to compensation of any kind.

By applying to the Euregio Chamber Music Competition, participants accept these regulations fully and unconditionally. Any disputes will fall under the exclusive jurisdiction of the Court of Trento.


Website: www.euregioklassika.it
E-mail: segreteriaeuregioklassika@gmail.com


Trento, September 3, 2025

the flag of the united states of jordan
the flag of the united states of jordan

Italiano